10 Super Randonées Challenge – COMPLETED!

Le Super Randonée hanno costituito per me, in questi anni di esplorazione tra le varie innovazioni del ciclismo (gravel, unsupported race, bikepacking, etc.), un “bene rifugio”: sapevo che quando volevo, potevo scegliere una traccia bellissima e impegnativa e seguirla in solitaria semplicemente accordandomi con l’organizzazione locale. Una grande opportunità, generata dalla passione di persone che decidono di mettere a disposizione la loro conoscenza del territorio, distillando la propria esperienza per creare dei percorsi che altrimenti nessuno avrebbe la possibilità di tracciare in modo così “centrato”.

Perseguendo il mio desiderio di ingaggio in queste belle imprese, ad un certo punto ho pensato di arrivare ad un obiettivo oltremodo ambizioso, ovvero completare lo sconosciuto brevetto delle 10 SR, che Sophie Matter (la madre delle SR) aveva creato per “festeggiare” i dieci anni dell’idea.

Nel 2022 ho focalizzato che ero a 5 SR completate ed il percorso era ancora molto lungo. La mia prima avventura in questo ambito è stata la SR delle Dolomiti nel 2018, e il percorso tracciato da Fabio Albertoni dell’Audax Club Arco mi ha fatto innamorare di questo format. Successivamente, avevo percorso la SR Ozthal Alps, la SR della Romagna, la temibile SR dei 100 Bersaglieri e la bellissima SR Alpitica.

Ne mancavano dunque 5 e ho deciso di provarci, usando le SR come allenamento per altre corse di ultraciclismo non supportato come la Three Peaks Bike Race e la 2 Volcano Sprint. Ho inanellato faticosamente la SR Alpentraum, SR Prealpina, SR dei Monti Liguri di Ponente e Levante e la SR Grossglockner!

Per ognuna di queste si potrebbero raccontare tante storie di empatia da parte delle persone, che fugacemente entravano in contatto con me e che mi aiutavano capendo che “ci stavo dando dentro”, oppure riempire il blog di immagini di paesaggi con albe e tramonti primaverili, o ancora raccontare aspetti tecnici legati all’allestimento ciclistico. Ho deciso, invece, di darvi solo una breve suggestione.

Con la passione e la giusta determinazione ognuno può arrivare a traguardi inimmaginabili, per questo esorto tutti a prepararsi fisicamente e psicologicamente per, progressivamente, provare a realizzare alcuni sogni. Cerchiamo e cerchiamoci nella natura! Solo lì possiamo trovare il giusto punto di equilibrio, perché ad ogni dubbio la natura risponde con certezze, ad ogni errore riceviamo in cambio una lezione utile per le future avventure.

Io sono stato il secondo in Italia a completare il brevetto mondiale delle 10 Super Randonée, il 41esimo al mondo, e le ho percorse tutte e dieci in solitaria. Ognuna è stata portata a termine al primo tentativo e anche questo mi rende fiero (anche se ringrazio per la fortuna che sicuramente mi ha assistito).

Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, soprattutto Andrea Scavezzon, 7Mesh e una persona, tra tutte quelle che ho incontrato lungo la strada e che mi hanno dato supporto: Franco Lepori che ha messo a disposizione tutto ciò che poteva per me!

Link utili:

https://www.superrandonnees.org/10x-20x-30x-sr-challenges https://www.audaxitalia.it/index.php?pg=super_randonnee https://www.facebook.com/SuperRandonneeItalia/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: